"Racconti in corso"
L'antologia dei racconti degli scrittori che hanno frequentato i corsi di scrittura creativa di Babylon Café 2018/2019
La scrittura, una delle più nobili invenzioni umane, permette la fissazione nel tempo e la trasmissione nello spazio delle idee, delle informazioni, del sapere. Della comunicazione, in definitiva. Con la diffusione della scolarizzazione, poi, l’uso del sistema di scrittura, sia esso alfabetico, sillabico o ideografico, smette di avere una funzione sacrale, a volte ieratica, spesso esoterica e comunque privilegio di pochi, per diventare lo strumento par excellence attraverso il quale miliardi di persone imparano a rappresentare il proprio pensiero con la semplice disposizione ordinata di pochi simboli, che rappresentano fedelmente i suoni del parlato.
Quasi mai ci soffermiamo a considerare quanto il regalo della scrittura sia un vantaggio straordinario, magico addirittura. Anzi, proprio perché è una abilità che si apprende in tenera età e diventa presto automatica, spesso viene sottovalutata. Peggio ancora: viene data per scontata. Ed abusata, come è facile constatare frequentando per qualche tempo i social network proliferati dopo la grande rivoluzione del Web 2.0.
Scrivere è un affare leggermente più complicato. Sempre più spesso, infatti, ci si dimentica che dall’altra parte del testo che abbiamo redatto, con più o meno cura e indipendentemente dal supporto utilizzato, c’è un lettore, un destinatario del messaggio, di cui tener conto. E’ proprio l’attenzione al lettore, la consapevolezza che l’altro da noi è parte integrante del processo comunicativo, a segnare la differenza netta tra chi scrive per professione e chi lo fa per necessità contingente, cioè tra lo “scrittore” e il più prosaico “scrivente”.
Gli autori dei racconti ospitati in questa antologia hanno frequentato il Corso di Scrittura Creativa tenuto da Babylon Café a Roma nella stagione 2018-‘19. Sono persone che provengono da percorsi di vita diversi tra loro, ognuna con le proprie idee, i propri demoni da esorcizzare, ma tutte sensibili alla fascinazione quasi metafisica della buona letteratura. Qualcuno di loro aveva già pregresse esperienze editoriali, molti altri si sono avvicinati al corso sospinti da quella benedetta curiosità intellettuale che oggi è merce tanto rara. A tutti loro abbiamo provato a trasferire l’esperienza raccolta in oltre 10 anni di attività a contatto con scrittori più o meno affermati. Perché, se è vero che il talento non si può insegnare, e non esiste ipodermica che lo possa instillare, è vero anche che la tecnica si può acquisire, lo stile si può affinare, e la consapevolezza nei propri mezzi si può consolidare lungo quel percorso di auto-miglioramento culturale e personale che dovrebbe appartenere ad ogni essere umano, e non soltanto agli amanti della scrittura.
Agli autori va il nostro applauso per l’impegno e la passione profusi durante il percorso che li ha portati a realizzare i racconti che vi accingete a leggere, e il nostro grazie per averci arricchiti con la loro ricca umanità.
Davide Zingone
Direttore di Babylon Café
Per acquistare l'antologia clicca QUI







