IN PUNTA DI PENNA – Tre indagini dell’ispettrice Consalvi di Elena Sartori

- Scopri il caso. Vivi la suspense. Leggi “In punta di penna”.
Quando il quotidiano crolla sotto il peso di un delitto, serve qualcuno che vada oltre l’apparenza. Ecco l’ispettrice Consalvi: forte, risoluta… ma con una delicatezza che mette in moto la verità.
Tre casi. Tre indagini che esplodono nella vita di persone comuni. E sullo sfondo, una Roma fatta di amore, malinconia e segreti.
In “In punta di penna”, bene e male si scambiano di posto in un gioco frenetico di indizi e colpi di scena.
- Perché leggerlo?
Se ami i gialli dove la quotidianità diventa teatro del crimine…
Se vuoi una protagonista che indaga non solo con metodo, ma con empatia…
Se ti affascinano ambientazioni italiane, intrecci psicologici, colpi di scena…
Allora questo libro ti cattura dalla prima all’ultima pagina.
Preparati a voltare pagina con il fiato sospeso. Perché in punta… di penna si scrive la verità.
"In punta di penna" è una raccolta di tre racconti gialli che hanno una peculiarità, quella di tenere desta l'attenzione del lettore, incuriosire, e per chi ama il genere giallo, è proprio un piacere alla lettura, che diventa molto avvincente. E' un contenitore dove si inseriscono colpi di scena, invenzioni e quant'altro possa contribuire a creare emozioni e se possibile divertire, il che non significa necessariamente far ridere ma avvincere il lettore in storie gialle, entusiasmanti e comunque il lettore leggendo tiene lontana la noia. Poi bisogna sottolineare la creazione dei personaggi, che vivono di vita propria in un contesto di storia contemporanea, purtroppo di grande tragicità. L'ispettrice Rosalba Consalvi è delineata con molta efficacia e sembra di vederla vivere, così come il suo secondo Fabio Redalli. I due potano avanti le storie avvincenti e ricordano le grandi coppie del passato, da Hercule Poirot e Arthur Hastings a Jules Amedée Francius Maigret e l'ispettore Lucas. Ma anche i personaggi di contorno hanno il loro valore narrativo, sembrano persone che abbiamo incontrato nel quotidiano. Chi è appassionato di romanzi gialli non se li deve far sfuggire questi racconti piacevolissimi. Non voglio aggiungere altro perché voglio lasciare il lettore a scoprire le vicende, che sicuramente lo coinvolgeranno in una lettura intelligente e trascinante.
ACQUISTALO SU:
- AMAZON
BIOGRAFIA:
Nata a Roma nel 1967, Elena Sartori è laureata in Lingua e letteratura russa e specializzata in Scienze delle Comunicazioni. Dopo venti anni di lavoro in biblioteche adesso si occupa di archiviazione di materiali multimediali. Ha pubblicato due raccolte di racconti brevi, Brani dalla Russia e i racconti satirici Droni e altre maledizioni. Nel 2021 ha pubblicato i romanzi La vecchia, La lettera e La maestra nel volume unico In punta di penna segnalato con Diploma d'onore con menzione d' encomio all'ottava edizione del Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti.












